Salta al contenuto

bodypolitics

POLITICHE DEL CORPO /// Pubblicazioni di LAURA CORRADI

Pubblicato il 15/05/201216/09/2015 di bodypolitics

Italian Universities for Sale

Global_dialogue_COVER

INDICE_Table of contents

“Italian Universities for Sale” Global Dialogue, Vol. 2, n. 5, 2012, pp. 28-29.

CategorieFemminismi e altri movimenti sociali

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Ricerca-azione e Liberation Research nel contesto dei conflitti ambientali per la salute e i beni comuni
Articolo successivoSuccessivo Fragilizzazione delle componenti socio-strutturali e nuove vulnerabilità sociali

Pagine

  • About
  • Books
  • c.v. Laura Corradi
  • De-colonial Feminist Queer LAB
  • Essays in Books
  • Essays in Journals
  • Gipsy Summer School
  • Lectures & Seminars
  • Research Activity
  • Reviews
  • Teaching Activity
  • Video & Interviews

Categorie

  • Femminismi e altri movimenti sociali
  • Miscellanea
  • Salute e ambiente
  • Scritti Teorici
  • Semiotica Femminista

Links

  • Associazione Orlando
  • Breast Cancer Action
  • Casa internazionale delle donne
  • CIRQUE – Centro interuniversitario di ricerca queer
  • European Roma and travellers forum
  • Gruppo Ippolita
  • Intergrace
  • International Society for Gender Medicine
  • Liberi dall' ergastolo
  • Maschile Plurale
  • Navdanya international
  • RC 32 – International Sociological Association
  • Romani studies
  • Unione donne in italia

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Lode al dubbio

Certo, se il dubbio lodate
non lodate però
quel dubbio che è disperazione!
Che giova poter dubitare, a colui
che non riesce a decidersi!
Può sbagliare ad agire
chi di motivi troppo scarsi si contenta!
ma inattivo rimane nel pericolo
chi di troppi ha bisogno.
Tu, tu che sei una guida, non dimenticare
che tale sei, perché hai dubitato
delle guide! E dunque a chi è guidato
permetti il dubbio!

Bertolt Brecht

Red and Blue Blue City, Jodhpur, Rajasthan, India.

photo on header by Subhendu Sarkar Assistant Professor of English literature and an amateur photographer.

Categorie

  • Femminismi e altri movimenti sociali
  • Miscellanea
  • Salute e ambiente
  • Scritti Teorici
  • Semiotica Femminista

Lode al dubbio

Certo, se il dubbio lodate
non lodate però
quel dubbio che è disperazione!
Che giova poter dubitare, a colui
che non riesce a decidersi!
Può sbagliare ad agire
chi di motivi troppo scarsi si contenta!
ma inattivo rimane nel pericolo
chi di troppi ha bisogno.
Tu, tu che sei una guida, non dimenticare
che tale sei, perché hai dubitato
delle guide! E dunque a chi è guidato permetti il dubbio!

Bertolt Brecht

Privacy policy Proudly powered by WordPress